- Lun-Ven: 08:00 - 16:00
- Home
- Page
Relazione di impatto ambientale 2023
Premessa
La presente relazione d’impatto relativo al bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2023 rappresenta la terza relazione redatta dalla Società Vanity Cosmetica Srl che nel dicembre 2021, ha formalizzato la modifica statutaria adottando le previsioni di cui alla legge n.208/2015, con lo scopo di qualificarsi come società “Benefit” ai sensi della medesima disposizione normativa.
Le Società Benefit hanno un duplice scopo, ovvero creare valore sia per i Soci che per gli altri portatori di interessi che interagiscono a diversi livelli con l’azienda; l’organo amministrativo ed il responsabile individuato dall’azienda ha il compito, sancito nello statuto aziendale, di bilanciarne gli interessi.
Ora ai valori di Vanity Cosmetica di creazione di valore economico si affiancano gli impegni nel migliorare la qualità di vita e dei rapporti delle persone che in differenti modi interagiscono nell’ambito delle attività aziendali. Vengono riassunti i focus ed obiettivi che l’azienda intende perseguire e specifica reportistica in relazione ai singoli progetti e risultati che sono stati conseguiti nel corso dell’esercizio 2023 col più ampio coinvolgimento possibile dei differenti operatori e comunità e col fine di poter contribuire, anche grazie ai risultati economici attesi, al beneficio comune dell’ambiente e degli interlocutori di Vanity Cosmetica.
Presentazione e storia della società
La Società nasce dalla passione per la tecnica e la precisione nel processo e nel prodotto; lo studio e l’applicazione delle lavorazioni nel confezionamento e packaging consente alla Società di distinguersi quale fornitore di alto livello specializzato nella produzione cosmetici conto terzi, con standard qualitativi e tecnici personalizzabili, grazie agli uffici tecnici e di controllo qualità qualificati e di altissimo
livello e tali da poter valorizzare le idee e le caratteristiche del singolo cliente e del singolo prodotto e processo di lavorazione.
La storia della Società è indissolubilmente legata alla crescita professionale del Sig. Alberto Carcassi, amministratore e Socio di riferimento che dal 1995 opera nel settore dei prodotti cosmetici, con dedizione nella ricerca delle soluzioni tecniche e tecnologiche applicate ai processi produttivi – la passione per il proprio lavoro, che quotidianamente si alimentava a scontrava con le applicazioni tecniche in azienda ed i problemi quotidiani, ha elevato le competenze e conoscenze di tutto lo staff che tuttora affianca Alberto nella realtà in cui oggi opera Vanity Cosmetica nel fornire risposte e soluzioni adeguate alle esigenze dei clienti, sempre differenti ed in evoluzione.
La Mission aziendale è la seguente:
Affidabilità: intesa quale impegno quotidiano per guadagnare la fiducia dei clienti mettendo a completa disposizione lo staff e struttura aziendale, valutando tutte le esigenze del cliente.
Precisione: in termini di massima attenzione ad ogni passaggio del processo produttivo per valorizzare ogni dettaglio.
Puntualità: intesa quale tempismo per i clienti, per questo vengono onorate le scadenze ed attivate tutte le risorse in caso di imprevisti o cambi di programma necessari a soddisfare le necessità di produzione.
Qualità: garantire un servizio di alto livello e personalizzato è l’unico modo per valorizzare le idee e le caratteristiche dei clienti.
L’adozione delle disposizioni di cui all’articolo 1 della legge n.208/2015
Società Benefit – focus ed obiettivi
Vanity Cosmetica ha da sempre avuto anche una particolare attenzione, oltre che ai risultati economici anche alle modalità di esercizio della propria attività, operando in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti dei differenti stakeholders dell’azienda, delle persone sia interne che esterne all’azienda, della comunità e dell’ambiente e con ciò rispondendo alle crescenti esigenze, non solo delle realtà produttive qualificate e dei clienti ma anche delle singole comunità, con attenzione ai temi del territorio e dell’ambiente, oggi più che mai attuali.
E’ dunque maturata l’esigenza di formalizzare, anche nell’ambito Societario, l’adozione delle disposizioni di cui all’articolo 1 della legge n.208/2015 Società Benefit, formalizzato con verbale dell’assemblea straordinaria dei Soci dello scorso 13.12.2021.
Alla trasformazione in Società Benefit si è affiancata la scelta di perseguire la certificazione come B-Corp, il cui percorso è stato concluso nel settembre 2022 con la ratifica dell’accordo con B Lab Company; così ottenendo il più elevato standard che certifica la performance ambientale, sociale ed economica di tutte le attività dell’azienda. Per Vanity Cosmetica queste tappe sono state fondamentali, in quanto
vuole sempre più collocarsi e connotarsi come positiva, promuovere un modo consapevole e diverso di fare business e avere un impatto positivo sulla società e sulla natura, per contribuire a uno sviluppo veramente sostenibile.
*****
Le specifiche finalità dell’ottenimento di risultati di comune beneficio sono perseguite, nell’esercizio dell’attività economica propria dell’azienda, attraverso l’implementazione e lo svolgimento di processi e modalità il cui obiettivo sia quello di generare un misurabile valore sociale nel pubblico interesse e di creare le premesse per il mantenimento di risultati economici soddisfacenti.
Le finalità specifiche di beneficio comune che la Società persegue sono di seguito individuate e descritte:
– impegno nell’innovazione continua nei processi e pratiche aziendali volte alla sostenibilità ambientale, riduzione delle emissioni e conversione verso energie “pulite”, amplificando gli impatti positivi sull’ambiente e le persone;
– contribuire a sviluppare un rapporto con i lavoratori dipendenti positivo, fondato sul dialogo e confronto reciproco al fine di migliorarne il benessere e la qualità del lavoro e della vita, all’interno ed all’esterno dell’azienda;
– contribuzione al sostenimento e sviluppo della comunità locale di San Polo di Torrile (PR) e delle realtà limitrofe in cui la Società opera, con interventi finalizzati a sostenere istituzioni scolastiche ed assistenziali, attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse comune;
– promozione di un modo consapevole e sostenibile di esercizio dell’attività d’impresa, anche adottando forme di dialogo e collaborazioni con i differenti stakeholder dell’azienda.
L’adozione delle disposizioni di cui all’articolo 1 della legge n.208/2015
Società Benefit – impegni assunti nel corso dell’anno 2023
Di seguito si riportano in sintesi le principali operazioni proseguite e/o intraprese nel corso dell’anno 2023 in esecuzione al proprio oggetto sociale e di rimando alle disposizioni di cui all’articolo 1 della legge n.208/2015:
– nel corso dell’esercizio chiuso al 31.12.2023 la Società ha confermato, attraverso l’acquisto dello spazio pubblicitario della durata quadriennale, il sostegno all’acquisto di un automezzo destinato al trasporto di persone disabili e svantaggiate che viene effettuato da una cooperativa sociale nel territorio dei Comuni di Torrile, Colorno e Sorbolo Mezzani;
– nell’ambito del rapporto interno con i lavoratori è stato confermato il contratto di welfare, in collaborazione con un istituto di credito, per le gestione della piattaforma interattiva dedicata al personale dipendente per l’utilizzo dei benefit elargiti dall’azienda
– inoltre l’azienda, nel corso dell’anno 2023, in collaborazione con istituti ed enti di formazione, ha inserito due nuove figure come apprendisti, inoltre sono state confermate con assunzione a tempo indeterminato due figure già stagiste, al termine dei progetti formativi iniziati nell’anno 2022
– l’azienda promuove inoltre forme di incontro, confronto e svago anche al di fuori del rapporto di lavoro.
– sempre nell’ambito del rapporto col personale dipendente nel corso dell’anno 2023 sono stati ultimati, allestiti e ampliati i locali dedicati al personale dipendente, con la nuova sala da pranzo, sala ristoro e spogliatoi, ristrutturati a nuovo e completi con arredi, elettrodomestici e strumenti utili per la vestizione/cambi e le pause pranzo/caffè.
– nell’ambito del rapporto con clienti e fornitori sono stati assunti protocolli d’intesa volti a coinvolgere i singoli referenti anche nell’ambito delle attività di Vanity Cosmetica, anche con accessi e visite in azienda, di modo da renderli partecipi non solo per migliorare i tempi di consegna/fornitura e gli standard tecnici delle forniture, ma anche per l’apertura di tavoli di confronto reciproco, col fine di migliorare i processi produttivi e con ciò i rapporti in termini di dialogo e collaborazione
– in particolare nel corso dell’anno 2023 è stato studiato ed implementato l’ordine per un macchinario automatico da collocare nell’ambito del ciclo produttivo, con fine di migliorare produttività e performance: tale attività è stata portata avanti con un’azienda meccanica locale di Mezzani Inferiore con la quale è stato aperto un rapporto di scambio ed interazione reciproca; l’investimento entrerà in funzione nei primi mesi dell’anno 2024.
Questa terza relazione d’impatto segna un passo importante nel modo di fare impresa, per Vanity Cosmetica, con la formalizzazione dell’impegno anche a contribuire all’evoluzione di un nuovo concetto di business, prendendosi cura anche delle persone e stakeholder con cui l’azienda opera, confidando che l’evoluzione del modo di fare impresa, “più sostenibile”, con l’avvallo delle norme introdotte anche a
livello legislativo nel Ns. Paese, possa ispirare anche tutte le altre imprese ed attività economiche, per la creazione di un network sistemico.